La modernità di una professione antica al servizio del cliente

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram

FARE TESTAMENTO FA BENE!

Fare testamento è più facile di quanto si creda, e si può anche fare del bene! Ascolta i consigli del Cesvi e del notaio Maurizio Luraghi, Presidente del Consiglio Notarile di Bergamo.

Questo plugin utilizza cookie per raccogliere dati e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Per visualizzare il plugin è necessario dare il consenso.

Clicca qui per modificare le preferenze sulla Cookie Policy

DAL 4 MAGGIO 2020 IL NOTAIO PUÒ FISSARE SEMPRE LA STIPULA A RICHIESTA DELLE PARTI, NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE VIGENTI



Salvo disposizioni locali più stringenti, dal 4 maggio 2020 il notaio provvederà, nel rispetto delle prescrizioni sanitarie vigenti tempo per tempo, a prestare il proprio ministero ove richiesto dalle parti; tuttavia, ove la stipula preveda l’intervento di persone che si debbano spostare da un’altra regione, il notaio favorirà l’utilizzo di procure ovvero accetterà l’intervento in presenza acquisendo dichiarazione scritta della parte attestante l’assoluta urgenza della stipula.


*****


Al solo fine di agevolare la consultazione delle varie fonti normative, si richiamano inoltre qui di seguito le raccomandazioni di cui all’art. 1, allinea (ii) del vigente DPCM e precisamente:
“ii) in ordine alle attività professionali si raccomanda che:
a) sia attuato il massimo utilizzo di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
b) siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
c) siano assunti protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale;
d) siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.”
Quanto ai protocolli sanitari si fa rinvio all’allegato 4 del citato DPCM secondo il quale vanno rispettate le seguenti
“Misure igienico-sanitarie:
a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare una mascherina, anche di stoffa, come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.”


Si richiama quindi, e in conclusione, l’attenzione sul permanente onere di attenersi alle misure di distanziamento sociale ed al divieto di assembramenti, nonché al pieno rispetto delle prescrizioni sanitarie di cui sopra a tutela della clientela, dei nostri collaboratori e del notaio.

Lo Studio Notarile Luraghi

Lo Studio Notarile del Dott. Maurizio Luraghi, notaio in Bergamo dal 1992 e ad Alzano Lombardo dal 2018, si avvale di un organico composto da numerosi collaboratori con specifici profili professionali. L’attività notarile è svolta in maniera altamente informatizzata ed utilizza servizi telematici per le visure, gli adempimenti successivi alla stipula degli atti e l'invio delle copie degli atti. Tutte le pratiche dello studio sono seguite direttamente dal Notaio con il supporto dei collaboratori, sia prima che dopo la stipula dell’atto.

L'attività notarile si svolge nei seguenti studi:

- Via Daniele Pesenti 1/B, 24022 - Alzano Lombardo

- Via Giuseppe Verdi n. 15, 24121 - Bergamo

 

 

Papa Francesco ha incontrato i notai d'Italia. Il Presidente Maurizio Luraghi in rappresentanza del notariato bergamasco.

Il 6 dicembre 2019, in occasione del Centenario di fondazione della Cassa Nazionale del Notariato, Papa Francesco ha incontrato i notai d'Italia. Tra questi, era presente anche Maurizio Luraghi, presidente del Consiglio Notarile di Bergamo, in rappresentanza del notariato bergamasco.

Un incontro molto emozionante e partecipato, nel corso del quale il Pontefice ha chiesto ai notai di essere mediatori tra la legge e le esigenze socio economiche. "Aiutate la società a diventare più umana", è stato il monito e, insieme, l'auspicio del Papa ai notai. “In un contesto sociale segnato sempre più dal desiderio di gareggiare nell’'autostrada' del profitto, che obbliga a marciare sempre nella corsia del sorpasso, voi siete chiamati - ha aggiunto il Pontefice - ad esercitare il vostro ruolo in spirito di autentico servizio. La vostra presenza nella dialettica della contrattazione è il sigillo non solo della legalità, di cui voi siete custodi, ma dell’equilibrio e della ponderatezza e quindi, in ultima analisi, della giustizia”.

 

Orari d'ufficio

Lo Studio Notarile Luraghi osserva i seguenti orari di apertura:

Studio di Bergamo

da lunedi a Venerdì
dalle ore 08:30 alle 13:00
dalle ore 14:00 alle 18:00

Studio di Alzano Lombardo

da lunedi a Venerdì
dalle ore 08:30 alle 13:00
dalle ore 14:00 alle 18:00

 

 

I Collaboratori

Lo Studio del Notaio Luraghi si avvale della pluriennale esperienza di fidati collaboratori, specializzati in ogni area di attività di competenza notarile.

Presso lo studio di Bergamo, via Giuseppe Verdi n. 15:

Alice Pianca

Segreteria Generale

E-Mail: segreteria@studionotarileluraghi.it

Dott.ssa Lodrini

Settore Amministrativo

E-Mail: contabilita@studionotarileluraghi.it

Avv. Franco Paratico

Settore Immobiliare e Successioni

E-Mail: successioni@studionotarileluraghi.it

Lorena Bellini

Settore Adempimenti e Formalità

E-Mail: societario@studionotarileluraghi.it

Dott.ssa Rachele Nozza

Settore Immobiliare, Successioni, Mutui e Aste

E-Mail: immobiliarebergamo@studionotarileluraghi.it

Monica Arnoldi

Settore Mutui

E-Mail: mutui@studionotarileluraghi.it  

Barbara Rota

Settore Contabilità

E-Mail: contabilita@studionotarileluraghi.it

Emanuela Piavani

Settore Immobiliare, Successioni e Mutui

E-Mail: immobiliarebergamo@studionotarileluraghi.it

   
   

____________________________________________________________________

Presso lo studio di Alzano Lombardi, via Pesenti 1/B

Bruna Breviario

Settore Immobiliare 

E-Mail: immobiliarealzano@studionotarileluraghi.it

 

Cristina Artifoni

Settore Societario e Formalità

E-Mail: societario@studionotarileluraghi.it